Questi brevi Appunti sono per mettere in evidenza che presso la Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio, nella giornata dedicata a San Sebastiano, c’è stata occasione per informare che un recente studio di Giulia Iseppi, pubblicato sul “Journal of the History of Collections ” dell’Università di Oxford, ha attribuito il dipinto del Santo custodito in Pinacoteca, copia antica da Guido Reni recentemente restaurata, a Giovanni Andrea Sirani (1650-60), pittore bolognese allievo prediletto del Reni.
Il dipinto è documentato nella collezione di quadri di Palazzo Caprara a Bologna, immobile acquistato nella prima metà dell’800 dal Duca di Galliera Raffaele De Ferrari.
È probabile che il quadro sia poi arrivato in convento grazie ad una donazione di Maria Brignole Sale, Duchessa di Galliera, a Padre Pietro Repetto, frate cappuccino nativo di Voltaggio e fondatore della Pinacoteca.
Rispondi