Il dipinto di San Sebastiano

Questi brevi Appunti sono per mettere in evidenza che presso la Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio, nella giornata dedicata a San Sebastiano, c’è stata occasione per informare che un recente studio di Giulia Iseppi, pubblicato sul “Journal of the History of Collections ” dell’Università di Oxford, ha attribuito il dipinto del Santo custodito in Pinacoteca, copia antica da Guido Reni recentemente restaurata, a Giovanni Andrea Sirani (1650-60), pittore bolognese allievo prediletto del Reni.

Il dipinto è documentato nella collezione di quadri di Palazzo Caprara a Bologna, immobile acquistato nella prima metà dell’800 dal Duca di Galliera Raffaele De Ferrari.

È probabile che il quadro sia poi arrivato in convento grazie ad una donazione di Maria Brignole Sale, Duchessa di Galliera, a Padre Pietro Repetto, frate cappuccino nativo di Voltaggio e fondatore della Pinacoteca.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Di cosa si parla…

La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente

Articolo 21 della Costituzione

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: