A Villalvernia, gli addobbi della signora Edda per le festività pasquali

In occasione delle festività natalizie avevo pubblicato questo breve post

corredato di qualche foto, a maggior ragione esplicativa.

Ecco, sono tornato a Villalvernia, nel cortiletto dove la signora Edda, vera appassionata e di sapiente buon gusto, anche in occasione delle festività pasquali arricchisce ogni angolo della sua casa con addobbi ben in tema che sanno affascinare chiunque passi per la Via Cavour, in centro al paese.

Non bastassero queste poche parole, mi gioco la carta delle immagini. Al visitatore di questo piccolo spazio in rete la possibilità di apprezzare. Io l’ho già fatto di persona.

Anche ai villalverniesi è data l’occasione di farlo da vicino.



3 risposte a “A Villalvernia, gli addobbi della signora Edda per le festività pasquali”

  1. sono un vero spettacolo queste decorazioni 👏👏👏👏 Buona Pasqua 😉

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Appunti Locali
      Appunti Locali

      Grazie di aver apprezzato
      Tanti auguri di buona Pasqua

      Piace a 1 persona

  2. Le trovo magnifiche. Fanno bene non solo alla vista ma anche al cuore. Grazie!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Di cosa si parla…

La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente

Articolo 21 della Costituzione

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: