Oggi, 15 di gennaio, si festeggia San Mauro, primo dei “mercanti della neve”

San Mauro (Roma, 512 circa – Angers, 588 circa) è stato abate benedettino e principale discepolo di San Benedetto da Norcia assieme a san Placido. Venerato dalla Chiesa Cattolica è considerato patrono di giardinieri, carbonai, calderai, raffreddati, zoppi, ed è invocato contro i reumatismi e contro la gotta.
Particolarità legate alla stagione, e infatti è il primo dei “mercanti della neve” che ci accompagnano nel pieno dell’inverno, insieme a Sant’Antonio Abate (detto anche “dalla barba bianca” o “del porcello” e ricordato con l’omonimo falò soprattutto nelle campagne) il 17 gennaio, e San Sebastiano (San Sebastian fregiu da can…) il 20 dello stesso mese.