La spesa del sabato

Oggi, di sabato, i più lo dedicano a far acquisti al supermercato. Anche se, diciamolo francamente, chi ha la comodità fa spesa minuta a giorni alterni.

Ma, come si dice, il carrello lo si riempie di sabato.

Sono andato pure io oggi. Non ho un luogo preferenziale, ma alcuni supermercati di medio-grandi dimensioni in cui mi servo per la spesa. Non è nelle mie abitudini riempire il carrello. Neppure lo facevo in tempi di lockdown.

Oggi c’era parecchia gente a fare la spesa. Non cito il supermercato per evitare propaganda. Ma evidenzio come, per arrivarci sono passato di fronte ad altri hard discount, come si chiamano oggi, e diverse erano le auto posteggiate fuori, così come la clientela all’interno.

Si fanno strada sempre più gli hard discount, un po’ per la pubblicità sui media e un po’ perché cresce sempre più la clientela che mira al risparmio. Visti i tempi.

Ma anche nei supermercati vedo che la clientela ripulisce, di preferenza, quegli scaffali che esibiscono offerte da 3×2 o del 50% in sconto.

E sarà sempre più così. Fateci caso.

Pubblicità


Una replica a “La spesa del sabato”

  1. Avatar ©L'angolo di Pà
    ©L’angolo di Pà

    Io vado il giovedì mattina prestissimo

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Di cosa si parla…

La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente

Articolo 21 della Costituzione

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: