la Voce del Viandante
-
Si celebrano i milletrecento anni dalla traslazione delle spoglie di sant’Agostino dalla Sardegna
Nel 2023 ricorrono milletrecento anni dalla traslazione delle spoglie di sant’Agostino dalla Sardegna. Il re longobardo Liutprando scortò le spoglie attraverso Sampierdarena, l’Appennino e l’Oltrepò fino a Pavia dove è tuttora sepolto. Per celebrare l’evento, un gruppo di camminatori ripercorre a tappe l’itinerario. Dopo la partenza del 19 marzo da Sampierdarena fino a San Cipriano, domenica 26 si va da… Continue reading
-
Ritorna il Festival delle Conoscenze
Preceduto dalla grande anteprima del 22 marzo, da martedì 28 marzo a venerdì 31 marzo ritorna il Festival delle Conoscenze, giunto ormai alla sua quinta edizione. Tema guida dell’edizione 2023 “La sostenibilità ambientale”. Considerato il successo della scorsa edizione, sarà confermata la formula itinerante con eventi nei Teatri Civici di Ovada e Tortona e, a… Continue reading
-
20 marzo, equinozio di primavera
Quest’anno la primavera inizierà ufficialmente alle ore 22.24 della data odierna, lunedì 20 marzo 2023 (ora italiana), dando inizio alla nuova stagione. Si tratta di un preciso momento astronomico che avviene quando il circolo di illuminazione (cioè quella linea immaginaria che divide la metà del globo terrestre illuminata da quella che rimane “al buio”) interseca… Continue reading
-
19 marzo, San Giuseppe, la festa del papà
In Italia il 19 marzo è la Festa del papà, la tradizionale giornata in cui si celebra la figura paterna sia come affettuoso genitore, sia come componente fondamentale del nucleo familiare. Insomma, in poche parole, questo è il giorno in cui diciamo grazie ai nostri papà per tutto quello che fanno per noi! Come mai si festeggia… Continue reading
-
La Milano-Sanremo nel nome di Girardengo
Sarà dedicato a Costante Girardengo il passaggio in città della Milano-Sanremo. La Classicissima di Primavera, primo grande appuntamento ciclistico del calendario mondiale, si correrà sabato 18 marzo, esattamente il giorno in cui ricorre il 130esimo anniversario della nascita del primo Campionissimo. Per l’occasione il Museo dei Campionissimi renderà omaggio al mito di Girardengo con una serie di appuntamenti, dedicati e realizzati dai più… Continue reading
-
17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno, della bandiera e San Patrizio
Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Una grande festa in occasione della ricorrenza del giorno di 152 anni fa in cui è stato proclamato il Regno d’Italia. Il 17 marzo 1861, approdo di un lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo inizio… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera