Privacy Policy e i Cookies

Il presente blog utilizza i cookies di WordPress e di partners selezionati.
Per saperne di più e per sapere come rimuoverli o bloccarli  leggere la Privacy & Cookies Policy di WordPress  che contiene informazioni sull’utilizzo dei cookies e la Privacy Policy di Automattic.

I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul browser degli utenti attraverso il sito web che si visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla navigazione degli utenti, sulle loro preferenze o per gestire l’accesso ad aree riservate agli utenti. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul browser dell’utente. Qui, è possibile trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie

Riguardo alla condivisione con altri siti si rimanda alle relative informative di GoogleFacebook Twitter.

Puoi rifiutare i cookies cambiando le impostazioni del tuo browser.

L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.

Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:
Servizi di Google
Facebook
Twitter

Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Internet Explorer
Firefox
Safari
Chrome
Opera

Proseguendo la navigazione sulle pagine di questo sito, l’utente presta il suo consenso all’installazione dei cookie della piattaforma wordpress (di cui, comunque, il titolare del sito non è responsabile).

Di cosa si parla…

La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente

Articolo 21 della Costituzione

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.