La benedizione delle rose nella giornata odierna ricorda un episodio della vita di Santa Rita. La Santa, nel gennaio 1457, mentre era malata nella sua cella monastica di Cascia, chiese ad una cugina di portarle da Roccaporena una rosa della sua terra.La tradizione afferma che Dio esaudì questo desiderio e la parente di Rita poté … Leggi tutto Santa Rita e la benedizione delle rose
Venerdì 13
Considerata la giornata, approfitto delle informazioni utili su Focus per scoprire e condividere la spiegazione del perché venerdì 13 porta sfortuna – e parlo rivolto ai più superstiziosi - risale alla mitologia scandinava: c’erano 12 semidei e poi arrivò il tredicesimo, Loki. Ma era crudele con gli uomini: da qui il 13, in quelle terre, è divenuto … Leggi tutto Venerdì 13
Le notizie in tempo reale
Siamo bombardati di notizie. Ognuno di noi si abbevera da più fonti. Provo a voltarmi indietro e vedo che una volta – tanti anni fa – c’era la radio, c’era la tivù, il quotidiano e qualche settimanale. Le notizie erano lì Con l’avvento di internet – ormai fruibile da chiunque – e dei socialnetwork le … Leggi tutto Le notizie in tempo reale
Sempre meno vocazioni
Ormai chi mi legge sa. La domenica, se appena posso, entro in chiesa e partecipo alla funzione. Soprattutto mi piace ascoltare la parola del celebrante quando spiega, forse meglio dire interpreta il significato del testo evangelico. Oggi il celebrante durante l'omelia ha detto che in passato questa domenica era dedicata all'ordinazione dei sacerdoti. Ora si … Leggi tutto Sempre meno vocazioni
La Festa della mamma
La Festa della mamma arriva in Italia nel 1933, durante il fascismo, quando il 24 dicembre viene celebrata la “Giornata della madre e del fanciullo”. Da quel momento, ogni vigilia di Natale, le mamme vengono festeggiate per motivi propagandistici: le mamme erano l'espressione della politica natalista del regime fascista e in tale occasione venivano premiate quelle più prolifiche. Le due … Leggi tutto La Festa della mamma
Pioggia di maggio
Piove da un paio di giorni. Intendiamoci bene, una pioggerella. Bagna l'orto, forse si e no. Ma la pioggia era invocata da tempo. Ci sono corsi d'acqua che stanno diventando ricchi di vegetazione e poveri d'acqua...appunto. Il grano, l'orzo ed altre semine nei campi sono cresciuti, certo, ma con qualche pioggia al momento giusto, quanto … Leggi tutto Pioggia di maggio