©Giampaolo Pepe
-
A che bell’ò cafè
Quest’oggi, nel pomeriggio avanzato, sono andato alla Biblioteca di Serravalle Scrivia dove si parlava di una bevanda: il thè Interessante sotto i vari aspetti toccati. Ma, più si parlava del thè (che poi si trova scritto tea, tè) e più io pensavo al caffè, che è una bevanda per me di consumo quotidiano in diverse… Continue reading
-
Nel piccolo è meglio
Oggi sono andato alle Poste in città. Beh, e allora direte voi? Ecco, solitamente vado all’Ufficio Postale in un paese che non arriva a duemila abitanti. A volte tocca subito a me, altre volte attendo il tempo di due o tre persone davanti a me. E faccio ogni operazione necessaria senza problemi. In città tutto… Continue reading
-
Acrofobia in me
Da qualche tempo, facciamo un anno e mezzo, ho scoperto di avere una paura che mi morde dentro. Mi capita soprattutto quando prendo l’autostrada e, nel percorrerla, devo attraversare dei viadotti. Paura del vuoto, scritto banalmente. Ma è molto di più, molto peggio. Credetemi, una forza esterna si impossessa di me e mi condiziona. Non… Continue reading
-
Pietra d’inciampo a Silvio Salomon Ottolenghi – Novi Ligure (AL)
Ne ho già fatto cenno qui in altro spazio, ma proprio stamattina ci sono ritornato, quindi mi va di scrivere che a Novi Ligure, in Via Cavour, al civico 87, c’è la pietra d’inciampo dedicata a Silvio Salomon Ottolenghi. Silvio Salomon Ottolenghi, nato ad Acqui Terme il 5 maggio 1889, dopo aver vissuto per alcuni… Continue reading
-
La spesa del sabato
Oggi, di sabato, i più lo dedicano a far acquisti al supermercato. Anche se, diciamolo francamente, chi ha la comodità fa spesa minuta a giorni alterni. Ma, come si dice, il carrello lo si riempie di sabato. Sono andato pure io oggi. Non ho un luogo preferenziale, ma alcuni supermercati di medio-grandi dimensioni in cui… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera