Villalvernia
-
A PARLÀ ‘D VÏLA, il libro sul dialetto di Villalvernia
Si è tenuta sabato scorso, 14 gennaio 2022, la presentazione del volume intitolato A PARLÀ ‘D VÏLA, un libro sul dialetto di Villalvernia, ma anche un vocabolario, grammatica elementare, proverbi, modi di dire e cose varie. Si tratta di 266 pagine con dedica “Ai villalverniesi di ieri, di oggi e di domani”. La copertina riproduce… Continue reading
-
Al paese di Villalvernia ci sono gli addobbi natalizi della signora Edda
A Villalvernia, paese di mille anime situato in provincia di Alessandria, come di consueto già da qualche anno, quando si avvicina il Natale, in un vicolo adiacente alla Via Cavour, proprio nel centro storico, una persona appassionata di addobbi natalizi crea una vera e propria atmosfera nei pressi della sua abitazione. E’ la signora Edda,… Continue reading
-
Eventi per le Feste nei Comuni del Tortonese
8 dicembre centro storico a CASTELNUOVO SCRIVIA 16 dicembre ore 21 chiesa parrocchiale a VILLALVERNIA 18 dicembre ore 18:30 Chiesa San Giovanni Battista a SALE Continue reading
-
A Villalvernia concerto di Natale al freddo
Stasera mi ero messo in testa di andare ad ascoltare un Concerto di Natale. Ho scelto Villalvernia, dentro la chiesa parrocchiale si esibiranno le corali di Villalvernia e di Carbonara Scrivia, diretti da Marco Guerra, per augurare un Sereno Natale ed un felice 2022. Fin dall’inizio pareva non faceva granché caldo, anzi faceva freddo. La… Continue reading
-
Riqualificazione del torrente Scrivia
La Regione Piemonte ha finanziato 13 progetti per riqualificare fiumi e laghi piemontesi, a conclusione dello specifico bando anno 2021. Al Comune di Villalvernia sono stati assegnati 510.000 euro, in qualità di capofila della convenzione stipulata con Cassano Spinola, Novi Ligure, Pozzolo Formigaro, Carbonara Scrivia e Tortona, per il progetto “Interventi riqualificazione ambientale dell’ecosistema fluviale… Continue reading
-
1 dicembre
Un altro mese, l’ultimo: dicembre. D’istinto ai più vien da pensare alla neve, alle vacanze, al Natale con le sue Festività. Oggi è il primo dicembre, per me che ho un rapporto col paese di Villalvernia che va oltre l’amicizia ed i ricordi nel tempo, questa è una data di commemorazione. Il 1°dicembre 1944 questo… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera