Anche quest'anno val la pena di andare a vedere il borgo di Voltaggio con tutti i suoi presepi lungo la via. E' decisamente un appuntamento imperdibile. Voltaggio è un paese davvero delizioso, raccolto, ricco di storia e di palazzi da visitare. In primis la chiesa parrocchiale dell’Assunta e dei Santi Nazario e Celso. Ma ad … Leggi tutto I numerosi presepi di Voltaggio
In occasione del 900° anniversario di Voltaggio con la Superba nell’Oltregiogo genovese
Oggi, alle ore 19:15, nella chiesa parrocchiale di Voltaggio, Giustina Olgiati, Storica dell'Archivio di Stato di Genova, racconta del Medio Evo nell'Oltregiogo Giustina Olgiati (1962), nata e residente a Genova, è funzionario archivista dell’Archivio di Stato di Genova. Autrice di diverse pubblicazioni sulla storia medievale genovese, collabora da anni con diverse associazioni culturali nelle cui sedi … Leggi tutto In occasione del 900° anniversario di Voltaggio con la Superba nell’Oltregiogo genovese
Voltaggio, al confine con la Liguria
Al confine con la Liguria, incastonato nell'Appennino, c'è un borgo che è un vero e proprio gioiellino. Si tratta di Voltaggio, un paese di 700 abitanti circa, attraversato dal torrente Lemme. Ma soprattutto ricco di storia e di edifici che sono un po' il fiore all'occhiello del territorio alessandrino. Fatta questa premessa iniziale - più … Leggi tutto Voltaggio, al confine con la Liguria
Ferragosto in Pinacoteca
Domenica 15 Agosto la Pinacoteca sarà aperta al pubblico per le visite con orario15.30-18.30 come in tutti i giorni festivi fino a fine Settembre. Ingresso libero ad offerta. Prenotazione obbligatoria al 347.4608672 info@pinacotecadivoltaggio.it
Dall’INFERNO a Voltaggio
In un viaggio disegnato da ENZO MARCIANTERaccontato per immagini dallo stesso Autore che presenterà anche la sua “Cartolina da Voltaggio” Domenica 8 agosto alle ore 21.15 nello spazio coperto dell'area sagre In osservanza delle normative anti-covid si chiede cortesemente di prenotare telefonando al numero 3669377429 – dalle ore 9 alle ore 12
Il dipinto di San Sebastiano
Questi brevi Appunti sono per mettere in evidenza che presso la Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio, nella giornata dedicata a San Sebastiano, c’è stata occasione per informare che un recente studio di Giulia Iseppi, pubblicato sul "Journal of the History of Collections " dell'Università di Oxford, ha attribuito il dipinto del Santo custodito in Pinacoteca, … Leggi tutto Il dipinto di San Sebastiano