L’asilo dell’Arch. Gino Coppedè

Due parole su uno spicchio della provincia di Alessandria, sulle colline del Tortonese, tra l’altro un territorio, in epoca romana, facente parte della X Regio Ligure, e situato su uno dei vari percorsi della ‘strada del sale’, e dove fino ai primi dell’Ottocento fioriva il contrabbando tra la Repubblica di Genova e lo stato di … Leggi tutto L’asilo dell’Arch. Gino Coppedè

Chiesetta di Oliva

La chiesetta di Oliva, frazione di Avolasca

Avete presente la strada che da Tortona porta a Garbagna? O meglio ancora, la Strada Provinciale 120, oltrepassata la località chiamata Grua, arrivati ad un'altra località chiamata Baiarda c'è una strada che svolta su in salita, porta a piccoli nuclei abitati, ci sono le indicazioni. Uno di essi è chiamato Oliva, una frazione di Avolasca. … Leggi tutto La chiesetta di Oliva, frazione di Avolasca

Il “Tempio Nazionale del Ricordo” ad Avolasca

Ho visto ieri una foto che mi ha toccato il cuore. Sui Colli Tortonesi, nel territorio di Avolasca, località Palenzona, c'è una chiesa che un tempo fu parrocchiale e dedicata dedicata ai SS. Pietro e Paolo. Sta quasi sul crinale, dove da un lato si vede la Val Grue e dall'altro la Valle Ossona. Sul … Leggi tutto Il “Tempio Nazionale del Ricordo” ad Avolasca