celebrazioni
-
25 marzo, il Dantedì
Sottotitolo: per celebrare il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta Settecento anni senza Dante Alighieri, il Sommo Poeta: quest’anno il Dantedì sarà ancora più speciale, nel settecentesimo anniversario della sua morte (il 14 settembre del 1321). Appuntamento in tutta Italia il 25 marzo: è questa la data che gli studiosi riconoscono come inizio del… Continue reading
-
La città di Novi Ligure al centro delle celebrazioni per il bicentenario di Napoleone
Nel 2021 verrà celebrato il bicentennario della morte di Napoleone. Numerose manifestazioni saranno organizzate per l’occasione. Sono questi Appunti storici, dopo che ho visto circolare notizia secondo cui l’Unione dei giornalisti e comunicatori europei, con sede a Torino e Marengo, collegata alla “Federazione Europea delle città napoleoniche” e l’associazione Marengo Gourman incaricati dalla Provincia di… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera