Fausto Coppi
-
Il ricordo di Fausto Coppi a 63 anni dalla sua morte
Oggi, 2 gennaio, alle ore 10.30, si è ricordata la scomparsa del Campionissimo Fausto Coppi con la messa di suffragio tenutasi nel suo paese natale, Castellania Coppi. In questo giorno, tutti gli anni si ritrovano qui a Castellania Coppi gli appassionati del ciclismo e delle gesta eroiche sui pedali compiute da Fausto Coppi. Il sacerdote,… Continue reading
-
2 gennaio 2023, 63° anniversario dalla scomparsa di Fausto Coppi
In occasione del 63° anniversario dalla scomparsa del Campionissimo, a Castellania Coppi, il prossimo 2 gennaio 2023, alle ore 10.30 nella chiesetta accanto al mausoleo verrà celebrata una S. Messa in suffragio di Fausto Coppi, farà seguito la consegna del premio giornalistico “Welcome Castellania 2023”. Quest’anno i premiati saranno: Floriana Rullo, giornalista del Corriere della… Continue reading
-
Il Tour de France 2024 nelle terre di Fausto Coppi
Ieri a Firenze è stata presentata la “Grande Partenza” nel 2024 della più importante corsa ciclistica al mondo ovvero il Tour de France ed e’ una notizia straordinaria perche’ il Tour non era mai partito dall’Italia in 120 anni e passera’ da Tortona. L’1 Luglio 2024 si disputera’ la terza tappa, Piacenza – Torino, che… Continue reading
-
Il prossimo 2 gennaio, Omaggio a Fausto Coppi
Il 2 gennaio rappresenta un giorno speciale per tutti gli appassionati sportivi, e non solo. Come tradizione, la città di Novi Ligure si appresta a celebrare l’anniversario della scomparsa di Fausto Coppi con un importante evento ospitato presso il Museo dei Campionissimi. Alle ore 16 si terrà l’omaggio al Campionissimo dal titolo “In punta di… Continue reading
-
Quando Coppi era un garzone di bottega
Coppi aveva 14 anni che partì per Novi Ligure: l’obiettivo era imparare dal siur Ettore Merlano il mestiere di macellaio, la pratica immediata però è una vecchia bicicletta scassata (Fausto la chiamerà “Tri-fusì“, tre fucili) e una pila di pacchi di salumi e tagli di carne da consegnare. Coppi lavora pedalando nel senso di garzone, oggi lo… Continue reading
-
Sono sospese le celebrazioni a Castellania
Il Sindaco di Castellania Coppi d’accordo con il presidente del Consorzio Turistico “Terre di Fausto Coppi” ha deciso di sospendere tutte le attività ed iniziative collegate alla giornata del 2 gennaio 2022. Lasciando la funzione religiosa in suffragio come momento quasi privato per i componenti della famiglia. Sono quindi sospese tutte le celebrazioni a Castellania Coppi. Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera