iniziative
-
Arpa Piemonte aderisce a M’illumino di Meno 2023
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. La prima edizione si tenne il 16 febbraio 2005, quando, in occasione dell’entrata in vigore del… Continue reading
-
Giornata slow di primavera
A Novi Ligure è in arrivo sabato 9 aprile, giornata che precede la Domenica delle Palme, un appuntamento ricco di iniziative organizzate dal Comune, il Distretto del Novese e Gestione Ambiente. Si inizia con il mercato slow dell’agrobiodiversità a cura della Condotta Slow Food del Gavi e Ovada. Protagonisti in piazza Dellepiane (dalle ore 10… Continue reading
-
Porta a casa il gusto autentico del Piemonte
Al via il progetto per il consumo consapevole e contro lo spreco alimentare di Regione Piemonte e VisitPiemonte, ovvero: “Ciapa e porta a ca! Porta a casa il gusto autentico del Piemonte” L’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte, ha presentato al pubblico e agli operatori del settore, alcuni giorni fa… Continue reading
-
Le iniziative del Comune di Tortona per celebrare il Giorno del Ricordo il prossimo 10 febbraio
Giovedì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il Comune di Tortona e l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Alessandria e Tortona, insieme all’Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Tortona, organizzano una serie di appuntamenti: ore 10.30 deposizione e benedizione della corona… Continue reading
-
Il Natale che mi piace
Al negozio “CIVICO cinque” di Tortona ho trovato interessante, utile, ma anche un bel gesto verso i più bisognosi, un’iniziativa denominata LIBRO SOSPESO che è durata per un periodo lungo un mese, dal 16.11 al 18.12 In pratica, la possibilità di acquistare un libro e lasciarlo “IN SOSPESO”I libri 📚 una volta confezionati vengono consegnati… Continue reading
-
Vino & Tartufi
Domenica 21 novembre Vino e Tartufi vi aspetta per gustare ottimo vino e prelibatezze nel centro storico di Ovada! Via Cairoli e Via San Paolo: Produttori vitivinicoliVia Torino: Mercatino dei produttori agricoliCortile Palazzo Comunale: TartufiPiazza Cereseto: Area degustazioni vini FISARPiazza Assunta: eccellenze di GenovaPiazza S. Domenico: Corte dei contadini Museo Maini: Laboratori Per tutto il… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera