mostra
-
La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
Inaugurata il 23 marzo e aperta fino al 23 aprile 2023 presso il Museo Diocesano di Arte Sacra in Tortona, la Mostra dedicata alla presentazione diacronica di uno dei più celebri monumenti di stampo religioso e culturale nella storia dell’umanità. Promossa nella realtà cittadina dal centro culturale “Ugo Rozzo”, dal Polo Culturale Diocesano, dal Sistema… Continue reading
-
Nel nostro piatto
Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata al Museo dei Campionissimi la mostra NEL NOSTRO PIATTO un’esperienza interattiva e multimediale per tutte le età, per capire scegliere e controllare cosa mangiamo Da un progetto di Regione Piemonte, Museo Regionale di Scienze Naturali, Una Buona Occasione La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile… Continue reading
-
“Tracce d’arte”, la Mostra presso la Sala Giovani del Teatro Civico di Tortona
Ieri pomeriggio, presso la Sala Giovani del Teatro Civico di Tortona, è avvenuta l’inaugurazione ufficiale della Mostra del Movimento Casualista con la presentazione di Manuela Bonadeo, critico e docente di storia dell’arte. Il Movimento Casualista nasce nel 2015 da un’idea sviluppata da Severino Mastarone e Pietro Ghibaudi poi subito condivisa dagli artisti co-fondatori Emilia Rebuglio… Continue reading
-
“Dalla Campagna al Mare” di Patrizia Stella
Dal 25 febbraio al 5 marzo, la Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda””in via Ammiraglio Mirabello 1 a Tortona, ospiterà la mostra “Dalla campagna al mare” con le opere di Patrizia Stella. Proprio ieri alle ore 17 è stata inaugurata la mostra con la presentazione ufficiale dell’autrice ed il taglio del nastro a cura del Sindaco… Continue reading
-
A Pozzolo Formigaro c’è da visitare la mostra “Anna Gozzo e Lions Pozzolo…col cuore”
Questa mattina, alle ore 11.00 presso le cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, è stata inaugurata la mostra personale di Anna Gozzo, nota artista novese. Chi è Anna Gozzo Dopo un periodo di introspezione costruisce la sua identità professionale: fa la decoratrice floreale. Ma è frequentando un laboratorio esperienziale di Milano che emerge il desiderio… Continue reading
-
La mostra a Castelnuovo Scrivia: “Gli Ebrei sotto il Regno Sabaudo”
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, nel Castello dei Torriani e dei Bandello, a Castelnuovo Scrivia è stata organizzata una mostra nata dalla stretta collaborazione tra l’Associazione Figli della Shoah, l’Amministrazione Comunale di Castelnuovo, la Biblioteca Pier Angelo Soldini e il Cantiere Cultura. La mostra è articolata in due sezioni: gli “Ebrei… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera