Novi Ligure
-
La Milano-Sanremo nel nome di Girardengo
Sarà dedicato a Costante Girardengo il passaggio in città della Milano-Sanremo. La Classicissima di Primavera, primo grande appuntamento ciclistico del calendario mondiale, si correrà sabato 18 marzo, esattamente il giorno in cui ricorre il 130esimo anniversario della nascita del primo Campionissimo. Per l’occasione il Museo dei Campionissimi renderà omaggio al mito di Girardengo con una serie di appuntamenti, dedicati e realizzati dai più… Continue reading
-
Alla Biblioteca Civica di Novi Ligure c’è la rassegna “CON”
La Biblioteca Civica in collaborazione con Elisabetta Grosso, psicoterapeuta novese e ambasciatrice dello yoga della risata, propone una rassegna di incontri volti alla partecipazione. Dopo anni di “divieti”, “chiusure”, “limiti”, l’intento è quello di dare spazio alla condivisione, a quella partecipazione che ci è stata impedita per motivi tristemente noti e che ha messo il freno anche alle… Continue reading
-
Messaggi elettorali
Quest’anno a Novi Ligure, presumibilmente nel mese di giugno, ci saranno le elezioni per eleggere il nuovo Consiglio Comunale, quindi la nuova Amministrazione. Ciò avviene dopo un periodo di reggenza, di alcuni mesi, col Commissario Prefettizio, dott. Paolo Ponta. Se ne sta già parlando perché, come è facile immaginare, iniziano ad organizzarsi i partiti o… Continue reading
-
Novi Ligure, il bilancio demografico del 2022
In città 32 abitanti in meno, in lieve aumento la popolazione straniera Nel corso del 2022 la Città di Novi Ligure ha registrato un lieve calo della popolazione. I dati ufficiali, elaborati dall’Ufficio Anagrafe del Comune, attestano che i residenti al 31 dicembre scorso sono 27.565 unità, 32 in meno rispetto al 2021 (27.597). Entrando… Continue reading
-
Carnevale a Novi Ligure
Ritorna il carnevale a Novi Ligure, come una volta. Sabato18 Febbraio dalle ore 15:00 al Teatro dei Frati del V.le della Rimembranza. Uno spettacolo per tutti ma soprattutto per i più piccini. Con balli, canzoni dei cartoni animati e personaggi dei fumetti, animazione, musica dal vivo, comicità, imitazioni ed una gara per le mascherine più… Continue reading
-
Al Teatro Marenco di Novi Ligure c’è “DITEGLI SEMPRE DI SÌ” di Eduardo De Filippo
Mercoledì 11 gennaio 2023, Al Teatro Marenco di Novi Ligure va in scena “DITEGLI SEMPRE DI SÌ” di Eduardo De Filippo, con (in ordine di locandina) Carolina Rosi, Tony Laudadio, Andrea Cioffi, Antonio D’Avino, Federica Altamura, Vincenzo Castellone, Nicola Di Pinto, Paola Fulciniti, Viola Forestiero, Vincenzo D’Amato, Gianni Cannavacciuolo, Boris De Paola, regia Roberto Andò, scene… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera