L’alba della Terra. Visioni al sorgere del nuovo tempo

Venerdì 10 marzo, alle 21.00, presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia, Alessandra Comneno e Diego Dentico presenteranno in qualità di curatori il nuovo libro "L'alba della Terra. Visioni al sorgere del nuovo tempo", una raccolta di proposte per un mondo alternativo. Il libro rappresenta un invito alla riflessione su modelli alternativi di educazione, di …

Venerdì 3 febbraio, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri”, la presentazione dei libri “Alla scoperta degli Inca” e “Verità e mistero: da Tubinga a Stonehenge” di Elena Di Gesualdo

Venerdì 3 febbraio 2023, alle 17, presso la Biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle, verranno presentati i libri “Alla scoperta degli Inca” e “Verità e mistero: da Tubinga a Stonehenge” di Elena Di Gesualdo, pubblicati da Abra Books (il primo) e Accornero Edizioni (il secondo). “Alla scoperta degli Inca” – opera prima dell’autrice – è …

A PARLÀ ‘D VÏLA, il libro sul dialetto di Villalvernia

Si è tenuta sabato scorso, 14 gennaio 2022, la presentazione del volume intitolato A PARLÀ 'D VÏLA, un libro sul dialetto di Villalvernia, ma anche un vocabolario, grammatica elementare, proverbi, modi di dire e cose varie. Si tratta di 266 pagine con dedica “Ai villalverniesi di ieri, di oggi e di domani”. La copertina riproduce …

L’eterna gioventù di Maurizio Maggiani

C'era questo pomeriggio, a Sardigliano in provincia di Alessandria, presso la locale S.O.M.S., lo scrittore e giornalista del SECOLO XIX, Maurizio Maggiani. Presentava il suo libro ultimo che si intitola L'ETERNA GIOVENTÙ Ad un certo punto ho iniziato ad appuntarmi quel che diceva. A 21 anni assunto dall'Olivetti, ai servizi sociali, destinato ad occuparsi delle …

Diventa casa editrice l’”Associazione storico culturale serravallese Chieketè”

L’Associazione storico culturale serravallese Chieketè è nata nel novembre 2020, nei giorni del lockdown,  con l’ambizione di riscoprire la storia, le tradizioni, i valori ambientali e artistici di Serravalle e della Valle Scrivia. Per la sua attività ha utilizzato un sito internet - costruito come una vera e propria enciclopedia - e un canale youtube. …

Novi d’autore: Fenomenologia dei neo-fascismi

Torna la rassegna Novi d’Autore con la presentazione del 70° “Quaderno di storia contemporanea”, rivista semestrale dell’Isral, che si terrà mercoledì 9 marzo alle ore 17,30 nel Salone di Rappresentanza della sede municipale di Palazzo Pallavicini (via P. Giacometti, 22). A illustrare la rivista, dal titolo “Fenomenologia dei neo-fascismi”, interverranno Graziella Gaballo (comitato di redazione …