Regione Piemonte
-
La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
Approvata dalla Regione Piemonte la prima misura per l’adattamento dei territori ai cambiamenti climatici: si tratta di due bandi finanziati con 22 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) destinati ad interventi che consentano di migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici presenti in fiumi, torrenti, laghi ed aree umide. Lo scopo è superare le criticità climatiche dovute… Continue reading
-
475 milioni per la tutela dell’ambiente e dell’acqua
La Regione Piemonte ha presentato agli enti locali e agli enti gestori delle aree protette i criteri che verranno approvati dalla Giunta regionale per indire i bandi per la prevenzione del rischio idrogeologico, la lotta ai cambiamenti climatici e le infrastrutture blu e verdi inseriti nel cospicuo pacchetto del Fondo europeo di sviluppo regionale destinato… Continue reading
-
Il turismo in Piemonte oltre i livelli pre-Covid
Secondo i dati diffusi dalla Regione Piemonte il turismo va a gonfie: nel 2022 ha conseguito rispetto al 2019 un aumento del 3,33% degli arrivi e dello 0,09% dei pernottamenti, con percentuali che arrivano rispettivamente a +56,6 e +51,3% rispetto al 2021, in controtendenza rispetto al nazionale, che continua a essere sotto i livelli pre-Covid (-10,9%). Fra i… Continue reading
-
Apertura del Punto Informativo Forestale a Tortona
Aprirà a anche presso il Comune di Tortona, a partire da martedì 21 febbraio, lo sportello informativo forestale accessibile al pubblico tutti i martedì pomeriggio dalle ore 14 alle 18 sino ad aprile; dopodichè, al termine del periodo dei tagli boschivi, sarà aperto a martedì alterni, secondo un calendario che sarà comunicato in seguito. Il… Continue reading
-
Come ritirare le medicine solo con la tessera sanitaria
Dal 25 gennaio in Piemonte è possibile ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal medico presentando solo la tessera sanitaria e quindi senza dover più consegnare la ricetta. Questo nuovo servizio, comodo, facile e sicuro, è realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con Federfarma Piemonte e con il supporto tecnico del CSI. Per utilizzarlo si deve rendere consultabile il proprio fascicolo sanitario… Continue reading
-
La Regione Piemonte dà i numeri sulla raccolta differenziata
Pensate un po’, siamo nel 2023 e la Regione ci informa che nell’anno del Signore 2021 in Piemonte è stato raggiunto e superato l’obiettivo del 65% per la raccolta differenziata dei rifiuti. Continua, in modo costante, la crescita in termini percentuali: +1,4% rispetto all’anno precedente. Ogni cittadino piemontese ha separato circa 330 chilogrammi di rifiuti, contro i 310 del 2020. Le province di… Continue reading
Di cosa si parla…
La Voce del Viandante è un blog con qualche immagine, alcune storie e qualche osservazione personale. Il Viandante è colui che va per via; chi passa per vie fuori di città, viaggiando a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani. Ecco, io vorrei fare sempre un po’ così, andare ovunque, anche in luoghi lontani, anche in maniera figurata, sfruttando la rete. E scattare certe volte una foto, riproducendo qui un’immagine, ma anche immaginandola con la mente
Articolo 21 della Costituzione
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
Articoli recenti
- La Regione Piemonte finanzia due bandi del valore di 22 milioni per i territori fluviali
- In Biblioteca, a Serravalle Scrivia, i racconti di viaggio di Antonio Gervasoni
- Novi Ligure città di tappa del Giro-E
- La Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme: un monumento nella storia
- La vita, la Fede e la preghiera