Novi Ligure è stata di certo terra di confine, ma anche luogo importante nella storia, un crocevia tra diversi territori. Ne traggo spunto da un grande cartello posto nella strada che da Pozzolo Formigaro porta verso Novi Ligure. Ci sono scritte che rimarcano la Storia. Immagino che ormai molti vi passino di fronte senza nemmeno … Leggi tutto Tra Liguria, Piemonte e Lombardia. Un po’ di storia passata…
Una breve visita al Santuario di N.S. di Monte Spineto
Di tanto in tanto mi piace fare una visita lassù al Santuario di Monte Spineto. Ecco, oggi era una giornata particolare. Salendo pareva proprio di andare in cielo e guardando verso il basso si vedevano tratti di territorio avvolti da nubi o nebbie basse.
Presepe o albero? Avete già deciso? Li farete entrambi o uno soltanto?
A chi piace il presepe, a chi piace l'albero. E chi invece fa entrambi. Quel che è certo e che, spesso trascurato nei media, il presepe ha un’importanza maggiore rispetto all’ormai onnipresente albero di Natale. Ma ben pochi ormai conoscono il complesso significato di questi amati simboli natalizi. Ecco allora una breve divagazione storico-religiosa sui due oggetti che i più hanno posizionato in questi giorni nel proprio salotto di casa.
Novi Ligure tra guelfi e ghibellini
Lo sapevate che ci fu un tempo un periodo storico in cui Novi Ligure era divisa tra guelfi e ghibellini? Ieri, alle ore 17.30, presso la Corte di Palazzo Dellepiane, forse meglio dire l'androne, nell'ambito dell'Anteprima Novilibri, la presentazione del libro «La Novi di parte guelfa dalla Scrivia a via Roma» (Puntoacapo Editrice) uscito a … Leggi tutto Novi Ligure tra guelfi e ghibellini